TEKNA SHIPPING è un’azienda che opera nel settore della progettazione, dello sviluppo e dell’assistenza alla realizzazione di componentistica navale.
All’interno della tradizione italiana è in grado di sviluppare un’idea progettuale partendo dalle fasi iniziali dello studio di fattibilità ed è altamente specializzata nello sviluppo della progettazione funzionale ed esecutiva.
TEKNA SHIPPING è attenta alle evoluzioni del proprio settore ed è sempre pronta al cambiamento essendo in grado di far convivere esperienza e sperimentazione facendo leva su strumenti innovativi e sulla collaborazione con le maggiori realtà formative italiane da cui attinge sempre nuovi talenti.
L’esperienza e la professionalità delle competenze su cui l’azienda può fare affidamento, le conferiscono particolare stabilità, ma allo stesso tempo, predisposizione al cambiamento e alle sfide. La versatilità delle proprie risorse specializzate, infatti, consente all’azienda duttilità di realizzazione e d’intervento indipendentemente dall’ampiezza di un progetto specifico o dalle particolari esigenze della clientela.
TEKNA SHIPPING si propone anche come partner di FINCANTIERI da cui ha ereditato parte del suo know-how e con cui è orgogliosa di collaborare in modo sinergico.
TEKNA SHIPPING è attenta alla propria impronta ecologica ed all’impatto che la propria attività ha
sull’ambiente. All’interno di tutti i processi aziendali, i principi di sostenibilità sono il paradigma di
riferimento nelle strategie di breve, medio e lungo periodo mirando ad una gestione etica e
consapevole dei propri consumi.
l’impatto della propria attività sull’ambiente in modo preventivo;
ad utilizzare le migliori tecnologie e materiali disponibili;
la portata delle proprie emissioni al fine di ridurre la produzione di rifiuti;
la salvaguardia dell’ambiente;
e rende consapevoli i propri collaboratori.
Attraverso questa collaborazione, TEKNA SHIPPING ha potuto neutralizzare le proprie emissioni di CO2 ed è diventata CO2 Neutral scegliendo di sponsorizzare progetti in alcuni Paesi in via di sviluppo.
incrementare l’assorbimento di CO2 per contrastare il cambiamento
climatico e gli eccessi dell’effetto serra;
contrastare la deforestazione ed il degrado ambientale;
contribuire alla tutela della biodiversità;
contrastare l’erosione dei suoli e la desertificazione;
migliorare la fertilità dei terreni;
stabilizzare l’assetto idro-geologico delle zone di progetto.
Tutti i progetti sono sviluppati direttamente da cooperative formate da
contadini e prevedono la piantumazione di alberi da frutto necessari per
sostenere la loro autosufficienza alimentare e favorire lo sviluppo di
microimprese locali. Grazie al contributo di TREEDOM ed all’impegno di
aziende come TEKNA SHIPPING, migliaia di contadini, in tutto il mondo,
riusciranno a piantare alberi che non avrebbero mai messo radici e non
avrebbero mai regalato i loro frutti contribuendo al mantenimento
dell’equilibrio ecologico.
Attraverso la propria strategia d’impresa TEKNA SHIPPING ha sviluppato
competenze altamente specializzate nell’ambito della progettazione
navale.
TEKNA SHIPPING utilizza tecnologie innovative alla ricerca costante di
nuovi strumenti di lavoro in modo da rendere sempre più efficiente il
proprio processo produttivo e sfruttare, ove possibile, economie di scala
dinamiche rivolte al perfezionamento continuo del proprio know-how.
La propria struttura moderna ed in continua evoluzione, unita
all’applicazione di strumenti specifici, le consentono di valorizzare
maggiormente le proprie risorse e di caratterizzare la propria mission
tramite flessibilità assoluta, aggiornamento costante e ricerca delle
migliori soluzioni progettuali per soddisfare completamente le esigenze
della clientela.
TEKNA SHIPPING è in grado di sviluppare studi preparatori e di fattibilità
anche attraverso l’analisi FEA ed il metodo degli elementi finiti FEM. Ha
consolidato negli anni la propria esperienza nello sviluppo di progettazione
funzionale ed esecutiva applicata a qualsiasi tipo di progetto navale
indipendentemente dall’ampiezza e dalla complessità dello stesso.
Può offrire, inoltre, assistenza al montaggio ed alla costruzione all’interno
dello stabilimento di produzione in relazione a tutte le fasi di realizzazione
dell’idea progettuale applicando direttamente, anche in fase di
costruzione, il proprio know-how declinandolo in base alla possibile
risoluzione di un problema o alla ricerca costante di riduzione di costi di
produzione per un vantaggio competitivo del proprio cliente.